Italia e Estero

Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana

Frane e smottamenti, anche di grandi dimensioni, lungo tratti di strade provinciali nell'Astigiano dopo le intense precipitazioni delle ultime quarantott'ore, 18 aprile 2025. ANSA/ UFFICIO STAMPA/ PROVINCIA DI ASTI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
Frane e smottamenti, anche di grandi dimensioni, lungo tratti di strade provinciali nell'Astigiano dopo le intense precipitazioni delle ultime quarantott'ore, 18 aprile 2025. ANSA/ UFFICIO STAMPA/ PROVINCIA DI ASTI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
AA

ROMA, 18 APR - Resta alta l'allerta per l'ondata di maltempo che si sta abbattendo su gran parte dell'Italia del centro-nord alla vigilia del week end di Pasqua. Vento forte, piogge violente e nevicate a bassa quota che hanno provocato danni e vittime. Dopo la morte di un 92enne in provincia di Torino, nel Vicentino due persone, padre e figlio, sono decedute dopo essere finite con la propria auto in una voragine apertasi improvvisamente sul ponte di Valdagno nella tarda serata di giovedì. La situazione resta critica nell'intero quadrante Nord della Penisola ma anche in Toscana e altre regioni del Centro l'allerta resta altissima soprattutto per quanto riguarda la piena del Po. In Valle d'Aosta sono 3.260 le utenze prive di energia elettrica. Le previsioni annunciano un miglioramento fino a sabato ma per Pasqua la situazione tornerà a peggiorare.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti