Anatomia dei Paesi Frugali: il podcast

Chi sono e cosa vogliono i Paesi Frugali? Perché Mark Rutte è diventato il nemico giurato dell'Italia? Perché esiste un blocco calvinista nell'Unione europea? Perché i Frugali credono nelle politiche di austerità?
Ne discutono nell'ottava puntata di Finestra sul Mondo, il podcast curato da Carlo Muzzi, il sociologo Massimiliano Panarari, docente alla Luiss e alla Bocconi, Paolo Panteghini che insegna Public economics all'Università degli Studi di Brescia e Giangiacomo Calovini docente della Business School del Sole 24 Ore.
Ascolta "Anatomia dei Paesi Frugali" su Spreaker.Per riascoltare le puntate precedenti, è sufficiente visitare il canale del podcast su Spreaker.
L'Italia in Europa. Tra Recovery Fund e Mes
Brexit. Le ragioni di un addio
Le mire del Sultano. La Turchia di Erdogan
Guerre che non finiscono. Il pantano mediorientale
Sulle ali del Dragone. La Cina globale
Usa e Cina. La sfida pandemica
L'Unione Europea alla prova del coronavirus
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato