Migranti in Albania: un interesse solo politico
La Corte costituzionale albanese dovrà pronunciare entro il 6 marzo 2024 la decisione finale sulla legittimità dell’accordo

Giorgia Meloni e il primo ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Ci ha pensato la Corte costituzionale albanese a rompere il giocattolo. O, almeno, ad impedire che gli interessi politici di Giorgia Meloni e di Edi Rama ne possano beneficiare a breve. Il più alto organo di rispetto della Costituzione del Paese delle Aquile dovrà pronunciare entro il 6 marzo 2024 la decisione finale sulla legittimità dell’accordo sui migranti tra i due Paesi. Al di là del giudizio di legittimità, anche morale, non si può non riconoscere che l’accordo è politicamente perfetto. C
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.