Il coraggio che annaffia il talento
Da Lamine Yamal a Jude Bellingham: all’estero i giovani campioni sbocciano prima

Lamine Yamal, talento purissimo della Spagna che ha appena battuto l'Italia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Un tempo (nemmeno troppo lontano) Italia-Spagna era la contrapposizione di due filosofie. Pragmatismo difensivo contro palleggio ipnotico. Catenaccio e tiki-taka. Galassie inconciliabili, e forse per questo così efficaci a inibirsi reciprocamente. Oggi l’incompatibilità resta, ma è cambiata l’equazione. La capacità di annullare l’altro è diventata unilaterale. Questione di talento: nelle Furie rosse abbonda, da noi gioca a nascondino. Ma anche di come lo si coltiva. Giovedì il ct iberico De la F
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.