Comunicato Stampa: Grottaferrata, presentato alla Camera dei deputati progetto dedicato alla violenza contro le donne

Si è tenuta questo pomeriggio, presso la Camera dei Deputati, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Basta...! Un anno di pensieri, riflessioni e azioni per l'eliminazione della violenza contro le donne e il futuro dei loro figli".
L'iniziativa, promossa dall’Amministrazione Di Bernardo con il particolare supporto dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Grottaferrata, è stata sviluppata in collaborazione con l’Associazione Ponte Donna, realtà impegnata nella tutela dei diritti delle donne e nella prevenzione della violenza di genere.
Il Progetto ha ottenuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Lazio e della Città Metropolitana di Roma e ha il suo fulcro nell’opera d'arte monumentale di Anna Izzo, "La violenza è una gabbia", che rappresenta visivamente il dolore e la prigionia vissuti dalle vittime di violenza, ma anche la speranza di uscire da questa condizione grazie alla consapevolezza e all'azione collettiva.
Alla presentazione hanno preso parte il Sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo, l'Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso, l'artista Anna Izzo, autrice dell’opera simbolo della rassegna, e i parlamentari Claudio Mancini e Marianna Madia, che hanno sottolineato l'importanza di iniziative concrete nella lotta contro la violenza di genere.
La kermesse prenderà avvio il prossimo 7 marzo con lo svelamento della scultura di Anna Izzo, "La violenza è una gabbia", sul piazzale antistante alla Casa Comunale.
L'obiettivo del progetto è avviare un percorso di consapevolezza e azioni concrete lungo tutto il 2025, con un programma ricco di eventi, incontri e attività educative. Tra le attività previste vi sono seminari, eventi culturali e artistici volti a diffondere il messaggio della campagna.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato