Comunicato Stampa: Fiera Nazionale di Grottaferrata, parte una settimana ricca di appuntamenti culturali

AA

Non solo enogastronomia, vivaistica e artigianato locale, ma anche tanta Cultura: la Fiera Nazionale di Grottaferrata è un universo multiforme, fatto di sapori, colori e saperi. La storica manifestazione criptense festeggia la sua 425esima edizione all'insegna della Cultura, e lo fa ospitando una moltitudine di eventi e personalità legate al mondo dell'Informazione, dell’Arte, dello Spettacolo.
È stato Sigfrido Ranucci, celebre giornalista e conduttore del programma di inchiesta Report, ad aprire questo ciclo di incontri. Acclamatissimo dal pubblico che ha preso parte al talk presso il Villaggio del Gusto, Ranucci ha presentato il suo ultimo libro "La Scelta" raccontando per oltre un'ora i retroscena della sua vita e della sua professione.
Ma Ranucci è stato solo il primo dei tanti ospiti in programma. Oggi, 27 marzo, sarà Piero Marrazzo, ex presidente della Regione Lazio, a calcare il palco della Fiera. Alle 19 presenterà il romanzo "Storia senza eroi", in un incontro moderato da Ilario di Giovambattista, direttore editoriale di Radio Radio. Partecipano anche Marco Vittiglio di Radio Radio e Angelo Mariano Fabiani, direttore sportivo della Lazio.
Venerdì 27 marzo la Fiera accoglierà Gioacchino Bonsignore, caporedattore di Tg5, autore e conduttore della rubrica "Gusto", per un viaggio tra enogastronomia e televisione. Il talk sarà moderato da Marco Vittiglio di Radio Radio, con la presenza di Tiziana Giardoni D'Orazio
Sabato 28 marzo appuntamento imperdibile con lo chef Igles Corelli, responsabile scientifico del Gambero Rosso, per un focus sul buon cibo e l'arte culinaria. Modera Ilario di Giovambattista.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato