Nel 2012 un maltrattamento di animali al giorno

Segnalazioni di maltrattamento animali in aumento per l'Enpa di Brescia. Dalle 315 del precedente anno, all'ente nel corso del 2012 ne sono arrivate 343. Il 2012 è stato un anno piuttosto impegnativo 1150 i contatti complessivi, e i volontari hanno dovuto far fronte anche a 237 richieste di interventi per animali in difficoltà (a fronte delle 182 dell'anno precedente), a 194 domande di aiuto per affido, venti segnalazioni di avvelenamento e pure 68 richieste d'aiuto per sterilizzazioni di gatti in colonie feline, 54 consigli legali e 185 domande per informazioni generiche. Intensa anche l'attività di recupero di animali in difficoltà, tra i quali animali comuni come cani e gatti, ricci e conigli, ma pure di bestiole più rare come un gufo, due gheppi, un furetto e 12 gerbilli. Oltre un centinaio i gatti dati in affido insieme a 15 cani.
E la sezione bresciana dell'Enpa vuole ringraziare tutti coloro che nei modi più diversi hanno sostenuto l'attività dell'associazione. L'Enpa «ha inoltre realizzato l'impegnativo corso per Guardie zoofile - si legge in una nota - che ha visto cinque volontari superare l'esame e che ora attendono il decreto prefettizio per diventare operative» e contribuire così alle attività di «vigilanza, prevenzione e repressione dei reati e violazioni alle norme che tutelano il benessere degli animali».
L'Ente di protezione degli animali ha inoltre incrementato la sterilizzazione nelle colonie feline provvedendo a far operare 110 gatti. Da non dimenticare inoltre il potenziamento dell'attività online e di informazione con gazebo ed eventi sul territorio per raccogliere fondi. «Il 2013 si preannuncia un anno ricco di sfide e impegni - conclude l'Enpa nel comunicato -, per "dare una zampa e una voce ai senza voce" la soluzione migliore è diventare soci» (via Quinta 29 al Villaggio Sereno tel. 030 349399, e mail brescia@enpa.org).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato