È nata la redazione Hub della Conoscenza, formata da studenti reporter

Lanfranco Sanzeni (redazione Hub della Conoscenza)
Una redazione interamente formata da aspiranti giornalisti che provengono da varie scuole della Bassa Bresciana, guidata dalla direttrice del GdB Nunzia Vallini
Hub della Conoscenza, ora c'è anche una redazione di giovani reporter
Hub della Conoscenza, ora c'è anche una redazione di giovani reporter
AA

È ormai passato più di un anno da quando Giuliano Noci, prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, ha presentato il progetto dell’Hub della Conoscenza, di cui è partner anche Editoriale Bresciana, con Giornale di Brescia, Teletutto e Radio Bresciasette. Da quel momento in poi è stato istituito un punto di riferimento a tinte poliedriche e multidisciplinari, in grado di fornire supporto e formazione sia ai privati che alla Pubblica Amministrazione della Bassa Bresciana, in modo da lottare contro le problematiche da cui è afflitta con le armi della sostenibilità e dell’innovazione.

Tuttavia, all’interno di questa macchina già ben oleata mancava ancora un ingranaggio fondamentale: come affrontare la continua emigrazione delle nostre giovani e talentuose eccellenze verso altre regioni, o addirittura verso l’estero, senza il confronto con le nuove generazioni? Come si potrà mai parlare di sostenibilità e di investimenti per il futuro senza dare voce a chi, di quello stesso futuro, sarà l’indiscutibile protagonista?

Il progetto

Un'altra iniziativa dell'Hub della Conoscenza - © www.giornaledibrescia.it
Un'altra iniziativa dell'Hub della Conoscenza - © www.giornaledibrescia.it

È per raccontare questo percorso che è nata la redazione Hub della Conoscenza, formata dagli studenti di vari istituti scolastici della Bassa Bresciana, coordinati dalla redazione del Giornale di Brescia. L’entusiasta ma affiatata compagine, che si è costituita ufficialmente il 31 gennaio 2025, è composta da Paramjit Kaur, Gabriele Gregorini, Iman Ejjaki, Luca Gervasio, Matilde Senatore, Giada Tonoli, Miriam Zacco, Sofia Gubiani, Gurpreet Singh, Fabiana Scalvenzi e Lanfranco Sanzeni, che si sono immediatamente rimboccati le maniche per scrivere i primi articoli. Tutti i loro lavori saranno pubblicati sul canale Hub della Conoscenza sul sito web del GdB.

Le tematiche

La redazione racconterà attraverso i loro articoli multimediali le prove che la Bassa deve quotidianamente affrontare (spopolamento e difficoltà di gestione comunale su tutte), concentrando il suo operato attorno a quattro tematiche principali: l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, i giovani e la società, le sfide della Pubblica Amministrazione e la valorizzazione del patrimonio culturale della Bassa Bresciana.

I progetti non sono finiti qui. Spetterà proprio ai giovani dell’Hub della Conoscenza partecipare alla copertura mediatica di Futura Expo 2025, che si terrà a Brescia dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum in città: una delle più rilevanti e formative occasioni d’incontro tra imprese, ambito pubblico e cittadini sulla sostenibilità e l’innovazione all’interno di tutta la nostra penisola. In occasione di questa annuale opportunità, ecco che scuole, associazioni, istituzioni, scienziati e altri ospiti illustri saranno i protagonisti di seminari e conferenze.

La redazione di Hub della Conoscenza seguirà capillarmente ogni istante di Futura Expo, narrando la tre giorni online e sui social del GdB.

Solo l’inizio

Alcuni dei ragazzi protagonisti del progetto Hub della Conoscenza
Alcuni dei ragazzi protagonisti del progetto Hub della Conoscenza

Attenzione però, sia ben chiaro: Futura Expo sarà solo il primo passo di un gruppo entusiasta, volenteroso di lasciare la sua impronta su altri eventi, simili o non. A condividere questo clima di ambiziose aspettative non esita nemmeno Francesca Renica, giornalista del GdB che con la direttrice Nunzia Vallini affianca i ragazzi: «È molto stimolante lavorare fianco a fianco con i ragazzi della redazione dell’Hub della Conoscenza, vederli accogliere gli spunti e mettersi in gioco. Sono sicura che sapranno sorprendere i nostri lettori e non vedo l’ora che il loro lavoro prenda forma».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@I bresciani siamo noi

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.