Hub della Conoscenza, il podcast degli studenti sulla sostenibilità
La nuova pcto (alternanza scuola-lavoro) «Pressforward» del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della conoscenza, presenterà a breve i suoi risultati. Grazie alla collaborazione con The FabLab gli studenti degli Istituti superiori Capirola di Leno e don Milani di Montichiari, presenteranno il prodotto del loro lavoro.
Il podcast
Ricordiamo: fra lezioni on line, visite guidate alla redazione del GdB e lavoro con i tutor di The FabLab gli studenti hanno accettato il compito di produrre un podcast con l’ausilio della tecnologia, utilizzando il loro linguaggio. «Today for tomorrow: la sostenibilità tra ambiente e società» è stata la tematica da seguire: «L’innovazione per noi è attivare cortocircuiti – ha raccontato Matteo Villa, responsabile Area Stem Communication and Engagement di The FabLab –, in questo caso fra il mondo della comunicazione e il mondo delle nuove tecnologie: abbiamo fatto alcuni incontri teorici con gli studenti e a breve conosceremo gli argomenti che hanno voluto affrontare nei loro podcast».
Gli argomenti
Durante gli appuntamenti sono emerse le difficoltà, ma anche l’entusiasmo di volersi mettere alla prova con un nuovo strumento comunicativo. Gli argomenti scelti vanno dalla sostenibilità sociale, a quella marina, alle storie legate al territorio, ma anche a quelle che cercano di spiegare cosa potrà accadere nell’immediato futuro. Gli studenti hanno lavorato in gruppo scegliendo insieme il tema da affrontare, scrivendo i testi e registrando i racconti con le proprie voci.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.