

Il settore Digitale di Confindustria a supporto delle tecnologie green
Il presidente del settore Sergio Venturetti: «Serve a dare supporto alle aziende in merito a necessità produttive e trasformazioni tecnologiche»
Anita Loriana Ronchi
Transizione 5.0: il caso delle aziende di noleggio
Ecco alcuni chiarimenti su temi che sollevano ancora alcuni dubbi rispetto alle modalità applicative del piano
La Redazione Web
Passaggio da 4.0 a 5.0: la «twin transition» tra mille complicazioni
Ugo Gecchelin (Ordine degli Ingegneri di Brescia): «Non esiste la quinta rivoluzione industriale, il focus è energetico»
La Redazione Web

La digitalizzazione fa aumentare la competitività
L'ad di Lutech-Stain Claudio Morbia: «I sistemi Mes sono una vera cassetta degli attrezzi»
La Redazione Web
Primo piano
Piano 5.0 e autoproduzione di energia: i vantaggi per il fotovoltaico
Le nuove Faq semplificano le procedure d’investimento. Casale (Peimar): «Solo per pannelli prodotti in Europa»
Transizione 5.0: ammessi anche gli impianti solari termici
Ecco alcuni chiarimenti su temi che sollevano ancora alcuni dubbi rispetto alle modalità applicative del piano
La Redazione Web
Dal «4.0» al «5.0»: le due agevolazioni sono complementari
Gli ingegneri Marini e Gecchelin durante l’incontro «Transizione 5.0: quello che le Pmi devono sapere» in Sala Libretti: «La parola chiave ora è il risparmio energetico»
Anita Loriana Ronchi
Potrebbe interessarti anche
Altri articoli