Transizione 5.0, per le aziende previsti incentivi fino al 45% delle spese

Si delinea il nuovo quadro degli incentivi per la Transizione 5.0 dedicati a sostenere gli investimenti innovativi delle imprese in chiave green. Le agevolazioni riguarderanno tutte le imprese, senza distinzione di dimensione e settore per la presentazione di un progetto di innovazione finalizzato alla riduzione dei consumi energetici.
Le spese ammissibili dovranno fare riferimento all’acquisto di beni strumentali e software 4.0, a beni necessari per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili, nonché alle spese per la formazione del personale sui temi green.

Il piano, secondo le anticipazioni, si baserà sulla concessione di un credito di imposta con differenti aliquote sulla base di 3 scaglioni di investimento e di 3 differenti classi di efficienza energetica, con aiuti fino al 45% delle spese.
Per accedere all’incentivo verrà richiesta una doppia certificazione degli investimenti effettuati. Vedi l’approfondimento al sito www.gfinance.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Tecnologia & Ambiente
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.