Al Cern foto dettagliata dell’antimateria, anche grazie all’UniBs

L’esperimento in corso al Cern riguardo lo studio dell’antimateria, un complesso di antiparticelle, ha ottenuto un importante risultato. I ricercatori di Aegis (Antimatter Experiment: Gravity Interferometry and Spectroscopy) hanno modificato un sensore di immagine solitamente utilizzato nelle fotocamere dei cellulari per rivelare le antiparticelle in arrivo.
Precisione
È stato possibile determinare la posizione dell'impatto degli antiprotoni sulla superficie del sensore con una precisione di 600 nanometri, e la traiettoria dei frammenti risultanti dalle annichilazioni di antimateria con una qualità mai raggiunta fin’ora.
Contributi
Nell’esperimento di Aegis sono coinvolte numerose realtà italiane: oltre all’Infn (Istituto nazionale di Fisica Nucleare), figura l’Università degli Studi di Brescia, che è stata tra le prime istituzioni a proporre l’esperimento ancora nel 2007. «Il rivelatore realizzato è l'equivalente elettronico di una lastra fotografica», spiega Nicola Zurlo, docente di Fisica Sperimentale dell’istituto e responsabile della calibrazione dei rivelatori a scintillazione all’interno di Aegis.
«Questo sensore rappresenta un vero e proprio punto di svolta per l'osservazione della piccola deviazione causata dalla gravità in un fascio di antidrogeno, e potrebbe avere un impatto significativo in generale per la fisica delle particelle, specialmente in esperimenti dove l'alta risoluzione di posizione è cruciale», commenta Ruggero Caravita, ricercatore Infn e responsabile della collaborazione Aegis.
«Purtroppo, un singolo sensore non è sufficiente per la maggior parte degli scopi, date le sue ridotte dimensioni», commenta Francesco Guatieri della Technical University of Munich e coordinatore della ricerca, «per questo abbiamo dovuto integrare 60 di questi sensori in un singolo dispositivo».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.