Quei cambiamenti che fanno bene a persone e cose
Cambiare alcune delle piccole abitudini quotidiane può contribuire, e di molto, alla salvaguardia dell’ambiente

A volte il cambiamento è a portata di mano
Cambiare alcune delle piccole abitudini quotidiane può contribuire, e di molto, alla salvaguardia dell’ambiente. La ricerca Bb-Clean, coordinata dalla Cattolica di Brescia, ne è la controprova. Far coincidere la manutenzione del bosco con i caminetti tradizionali non è la soluzione migliore, ma conferire il legname ad un produttore locale di pellet, oppure ad una centrale a biomasse (a Temù c’è un esempio positivo e funzionante) non fa rinunciare al legame fra natura e vita in montagna, ma corre
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.