«L’ora di Finanza» di Btl per cittadini consapevoli fin dalla scuola
Alberto Comini, referente Esg di Btl-Banca del Territorio Lombardo
Il progetto di educazione finanziaria della banca bresciana ha raggiunto negli anni migliaia di studenti delle superiori della provincia
![Con la legge 22 del 5 marzo 2024 l'educazione finanziaria è stata introdotta per la prima volta nei programmi scolastici - Foto Unsplash © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h6k7bpbyls3luskphx/0/con-la-legge-22-del-5-marzo-2024-l-educazione-finanziaria-e-stata-introdotta-per-la-prima-volta-nei-programmi-scolastici.webp?f=16%3A9&w=826)
Con la legge 22 del 5 marzo 2024 l'educazione finanziaria è stata introdotta per la prima volta nei programmi scolastici - Foto Unsplash © www.giornaledibrescia.it
Vi proponiamo il contributo di Alberto Comini, referente Esg di Btl-Banca del Territorio Lombardo, sull’educazione finanziaria. «Non è mai troppo presto» quando si parla di educazione finanziaria, soprattutto quando si tratta di iniziare a prendere confidenza con il concetto di risparmio, di una gestione corretta e responsabile del denaro, dell’utilizzo intelligente e sicuro dei sistemi di pagamento digitale ma anche di nozioni che troppe volte, purtroppo, sfuggono anche al mondo degli adulti, c
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.