Le risorse del Pnrr non sono solamente soldi
L’Italia non può permettersi di perdere il treno, né sul fronte della crescita interna né su quello del lustro sulla scena internazionale

Il Pnrr presentato in Parlamento - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Cinque anni per capire cosa potrà diventare l’Italia e quale peso potrà avere nello scacchiere europeo e globale. Con queste premesse è stato accolto il Pnrr, declinazione italiana del Nex Generation Eu, un piano straordinario sotto tanti punti vista. Non colpisce infatti solo la quantità di soldi messa a disposizione (191,5 miliardi all’Italia su 750 complessivi) ma anche la modalità scelta dall’Europa per varare la misura: finanziare tramite debito comune, superando le diffidenze dei Paesi fru
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.