La transizione energetica vale per l'Italia 400 miliardi di euro

Nei prossimi 10 anni gli investimenti nei settori coinvolti nel processo di transizione energetica potrebbero avere un impatto cumulativo sul Pil di oltre 8.000 miliardi di euro nell'Unione Europea e oltre 400 miliardi di euro in Italia. È quanto emerge dallo studio «European Governance of the Energy Transition», realizzato da Fondazione Enel e The European House - Ambrosetti.
«La decisione dell'Ue di ridurre le emissioni di gas serra del 55%, e non più del 40%, entro il 2030, accompagnata dalla recente proposta del pacchetto Fit for 55, conferma che la decarbonizzazione è al centro della costruzione dell'Europa del futuro», afferma Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale di Enel.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato