«La strategia è nulla senza controllo»

Provate ad alzare la testa dal tornio e provate - per una volta - a metterla su un libro, direi quasi meglio un manuale, impegnativo ma non a dismisura, che può dare qualche buona dritta a chi fa impresa, e in particolare direi a chi si trova a gestire una piccola impresa. Il tema è quello del controllo di gestione. E ne scrive Ivan Losio, bresciano, commercialista, consulente ed assistente di molte nostre aziende, fondatore di uno studio di consulenza e dal 2018 partner di EY-Ernest&Young.
Il libro (150 pagine, 19 euro, edizioni mind), si propone di essere un supporto pratico, affatto accademico, scritto per accompagnare l’imprenditore a fare una sorta di check up alla propria azienda. Innovare, cambiare, migliorare sono verbi che tutti dichiarano ma che poi, in molti casi, restano dichiarazioni, aspirazioni da verificare e da mettere a terra, come si dice, azienda per azienda. E quindi le domande sottese al titolo del libro «La strategia è nulla senza controllo!» chiama ad una verifica le aziende e gli imprenditori.
Che significa controllo di gestione? Crescita sì, ma con che rischio? L’azienda sta creando valore? Conosci i tuoi concorrenti? Che sono poi domande ricorrenti che gli imprenditori si fanno, che poi magari delegano (per competenza, si direbbe) ai consulenti, ai collaboratori. E che invece, ogni tanto, sarebbe bene assumersi in forma diretta. Nessuno come un imprenditore sa quanto valga saper fare le cose, magari poi non farle perché tutto non si può fare, ma saperle comunque fare. Qui bisogna sapere, cominciare a sapere, poi magari le cose si fanno fare ad altri, ma comunque sapere. Si torna a scuola!
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato