Incentivi all’innovazione, a inizio 2024 aprono i bandi di Regione Lombardia

Apriranno nel 2024 i nuovi bandi della Lombardia dedicati a finanziare l’innovazione di prodotto e processo e a facilitare la collaborazione con il mondo accademico.
Dal 18 gennaio al 2 febbraio sarà possibile presentare domanda sul secondo sportello di Ricerca e Innova. L’invito è rivolto alle piccole e medie imprese che investono nella progettazione, sperimentazione e adozione di soluzioni innovative dei processi produttivi. L’agevolazione coprirà fino all’80% delle spese ammissibili, 70% quale finanziamento agevolato e il restante 10% a fondo perduto (fino al 20% per i progetti green).
Il bando Call Hub andrà invece a finanziare la realizzazione di progetti di sistema promossi in collaborazione tra Pmi, grandi imprese ed organismi di ricerca. Il lancio della misura è previsto nei prossimi mesi, secondo le anticipazioni conterà su una dotazione inziale di 150-170 milioni di euro.
Per approfondire l’argomento Gfinance organizza un webinar oggi 6 dicembre alle 11.30, iscrizioni al sito www.gfinance.it.

@Tecnologia & Ambiente
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato