Il turismo (in)sostenibile di Roccaraso
Domenica 26 gennaio la località abruzzese è stata presa d’assalto da 220 pullman e 10.000 persone con sci e racchette. L’effetto social e il rischio overtourism
![Sciatori in coda in montagna - © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1gvk867zwnt3dzh1tj9/0/sciatori-in-coda-in-montagna.webp?f=16%3A9&w=826)
Sciatori in coda in montagna - © www.giornaledibrescia.it
Roccaraso, 1.230 metri sopra il livello del mare, rinomata stazione sciistica in provincia dell’Aquila. E 1.500 abitanti che in una domenica di fine gennaio si vedono arrivare 220 pullman e 10.000 persone con sci e racchette, principalmente dalla vicina Campania e in special modo da Napoli. @scalapaola #roccaraso ♬ suono originale - concertirap Un fatto che apre un ventaglio ampio di riflessioni. Si mescolano qui turismo, di prossimità certo ma non proprio sostenibile, utilizzo dei social come s
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.