Google lancia «Restor» per una Terra più verde

Rendere più verde la Terra, in ogni luogo e grazie a Google. Il colosso di Mountain View ha annunciato il suo nuovo progetto «Restor», piattaforma che permette a chiunque di analizzare il possibile ripsristino vegetale di un territorio.
Ciò grazie a delle mappe, che sfruttano Google Earth e che contengono i dati sulle specie di piante locali, le loro caratteristiche, il ph del suolo, la concetrazione, attuale e potenziale, di carbonio nella terra o le precipitazioni annuali. Oltre a ciò fornisce molti altri dati scientifici, nonchè immagini satellitari ad alta risoluzione.
Con queste informazioni singoli cittadini o istituzioni possono intraprendere un percorso di valorizzazione e tutela di uno specifico ambiente, determinando per esempio quali piante coltivare e come curare l’area. Inoltre la piattaforma può anche mettere in contatto tra loro le persone, facilitando lo scambio di informazioni e rendendo i progetti visibili a potenziali finanziatori.

Sebbene sia in fase di implementazione, con ancora poche aree attualmente segnalate sulla mappa, «Restor» potrà essere nel futuro aggiornato e ampliato, anche con informazioni relative a specifiche aree del territorio bresciano, al momento non presenti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato