GdB&Futura, cinque incontri sulla transizione digitale e «green»

Una strada, un percorso che attraverso le esperienze di aziende e i pareri di esperti vuole parlare della doppia transizione in atto, digitale e ambientale. Nell’ambito di GdB&Futura il Giornale di Brescia dà il via a un ciclo di 5 incontri su tecnologia e sostenibilità, dall’intelligenza artificale all’economia circolare.
Si parte lunedì 3 aprile alle 17 alla Mori 2A di Nuvolento, dove si parlerà di «Metalli e transizione green: la filiera sostenibile». Interverranno Fabio Gatti, ceo & founder di Gatti Filtrazioni Lubrificanti; Alvise Mori, ceo di Mori 2A; Marcello Gelfi, docente di Metallurgia all'Università degli Studi di Brescia e Patrick Bonomi responsabile impianti di laminazione a caldo di Alfa Acciai.
Per iscriversi gratuitamente visitare il sito Eventbrite.it.
Il prossimo appuntamento è invece fissato per inizio maggio, quando con il contributo di GFinance e dell’Ordine dei commercialisti di Brescia si parlerà delle opportunità, ma non solo, collegate ai finanziamenti del Pnrr in chiave sostenibilità.

@Tecnologia & Ambiente
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato