L’Europa e la migliore delle vie possibili

Forse tutto ciò di cui c’è bisogno, che si parli di cittadini o di aziende, è un po’ di certezza. Quella sensazione che ti permette di non andare a dormire preoccupato per quello che potrebbe succedere con un nuovo sole, che dà la forza di immaginare progetti per il futuro, di fare investimenti senza lo strisciante dubbio che questi possano rivelarsi non sbagliati ma disastrosi.
Una certezza che in Italia può essere garantita solo dall’Europa. Vero è che secondo l’ultimo sondaggio Eurobarometro del 25 marzo quasi un terzo degli italiani ritiene di non aver beneficiato dell’appartenenza all’Ue.
Ma è parimente vero che senza il sistema istituzionale dei 27 il nostro Paese sarebbe solo un pesciolino in un mare di squali. Perché la forza, che piaccia o meno, sta nelle dimensioni (addio «piccolo è bello?»). Nessuno nega che l’Europa abbia fatto, fa e farà degli errori, a cominciare da politiche ambientali troppo stringenti. Ma proprio questa svolta dettata dal Green Deal, rimodulabile ma irreversibile, è il punto di forza del continente.
Dai chip all’intelligenza artificiale, dalla riduzione delle emissioni in tutti gli ambiti della vita al recente tentativo di rilancio della competitività, non c’è territorio in cui l’Unione europea non stia tentando di imprimere una sua direzione.
Con enorme fatica, tra disallineamenti e persino scontri tra i Paesi membri, interessi discordanti e carenze strutturali, lo sforzo è quello di mostrare che esiste una «via europea» alla soluzione dei problemi. Che non è quella degli Stati Uniti, iper liberistica ma anche aggressivamente protezionistica sotto lo scettro di Trump, e nemmeno quella della Cina, autoritaria e centralista. La strada dei 27 è fatta di rispetto dell’individuo ma anche di coscienze nazionali, di diritti e di connessi doveri. Difficilissimo travasare tutto ciò in legislazioni e politiche industriali coerenti e competitive, quasi impossibile. Ma necessario.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Tecnologia & Ambiente
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.