Digitale e sostenibile, per le aziende del turismo pronti 780 milioni di euro

Il Fondo rotativo turismo mette a disposizione 780 milioni di euro per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in ottica di digitalizzazione e sostenibilità.
A beneficiare dell’aiuto sono le imprese alberghiere, gli agriturismi, le aziende che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta nonché quelle del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici.
I progetti (importo minimo di 500 mila euro) possono riguardare la riqualificazione energetica e antisismica; l’eliminazione delle barriere architettoniche; gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia; piscine termali; la digitalizzazione; l’acquisto o il rinnovo di arredi.
Gli incentivi sono articolati in un contributo a fondo perduto fino al 35% e un finanziamento agevolato a tasso fisso dello 0,5%. Lo sportello per l’invio delle domande apre l’1 luglio e chiude il 31 luglio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Tecnologia & Ambiente
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.