Dati e intelligenza artificiale: Gefran punta su 40Factory
![Protagonisti: Camillo Ghelfi e Marcello Perini © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1gy7hu9rqoqd0w04zys/0/protagonisti-camillo-ghelfi-e-marcello-perini.webp?f=16%3A9&w=826)
Gefran punta su dati e IA generativa e si prende il 22% della scale-up innovativa piacentina 40Factory. L’annuncio arriva a ridosso della sottoscrizione da parte della capogruppo franciacortina di un accordo di investimento Series A per l’acquisizione di una quota di minoranza di 40Factory appunto, accordo che prevede l’ingresso di Gefran nella compagine societaria della srl tramite un aumento di capitale, a seguito del quale Gefran arriverà a detenere una quota del 22% del capitale sociale per un corrispettivo totale di 4 milioni di euro (versato in denaro, tramite l’utilizzo di mezzi propri).
L’operazione
L’operazione nasce dalla consapevolezza dell’importanza strategica dei dati per le aziende produttive moderne. Con questo accordo infatti Gefran, che da sempre opera con i propri sensori e le soluzioni di automazione nell’acquisizione dei dati e nel loro utilizzo per il controllo dei processi industriali, compie un passo decisivo verso il futuro: grazie alle competenze e ai servizi IoT di 40Factory, Gefran fa crescere la propria capacità di elaborare e trasformare i dati raccolti sul campo in informazioni di maggior valore per i clienti, rafforzando ulteriormente il suo ruolo di partner strategico nella trasformazione digitale e sostenibile dei processi produttivi. «Siamo molto soddisfatti di questa operazione, che rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita», commenta l’ad del gruppo Gefran, Marcello Perini, per il quale l’incontro con 40Factory consentirà di rafforzare ulteriormente la posizione di «azienda che supporta i propri clienti non solo nel controllo dei processi industriali, ma anche nella creazione di valore che deriva dalla gestione dei dati raccolti».
40Factory
Altrettanto entusiasta il founder e ceo di 40Factory, Camillo Ghelfi, che evidenzia come le risorse messe a disposizione, insieme all'esperienza e alle competenze del team Gefran, offriranno un contributo importante a 40Factory «permettendole di proseguire nel suo percorso di crescita e innovazione nel campo delle macchine industriali, sia in Italia che all'estero».
Fondata nel 2018 dallo stesso Camillo Ghelfi assieme ad altri soci, 40Factory è una offre ai costruttori di macchine industriali e agli utilizzatori finali una piattaforma Industrial loT (Internet of Things) per la raccolta ed utilizzo dei dati degli impianti ed è proprietaria di un sistema di intelligenza artificiale generativa dedicato all’assistenza nell’utilizzo delle macchine industriali. La società ha chiuso il 2024 con un giro d’affari superiore a 1,5 milioni di euro e prevede di raddoppiarli nel 2025: nel periodo 2021-2024 ha registrato un tasso di crescita aggregato oltre il 50%. Questo è il secondo round di investimento per 40Factory (il primo risale al 2022 con l’ingresso di Bit Atlas Srl). Il perfezionamento dell'operazione è previsto per marzo 2025.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato