Dalla plastica produrre l’acciaio: il progetto Feralpi
Gli imballaggi da raccolta differenziata vengono utilizzati per creare dei tecnopolimeri che sono usati al posto del carbone

La plastica è usata soprattutto nella fusione del rottame - © www.giornaledibrescia.it
Far nascere dalla plastica l’acciaio. Il progetto che fa incontrare due mondi apparentemente così distanti è firmato da Feralpi di Lonato del Garda, tra i leader siderurgici europei. Entrato nella fase operativa, dopo due anni di ricerca e sperimentazione è stato presentato all’edizione 2021 di Connext, dove il gruppo guidato da Giuseppe Pasini è stato capofila del driver «Economia circolare». «Siamo i primi in Europa - ha raccontato nell’occasione Maurizio Fusato, responsabile Transizione ecolo
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.