Cover per smartphone e licenze esclusive: il fenomeno Just in Case
In soli due anni l’azienda ha aperto 70 sedi in Italia. Bannò: «Fatturato 2022 a 10 milioni di euro»

Uno store di Just in Case - © www.giornaledibrescia.it
Per riuscire a capire come in soli due anni Just in Case «punti a chiudere il 2022 con 10 milioni di euro di fatturato e un milione di utile», secondo le previsioni del titolare Gianantonio Bannò, bisogna provare a capire quali sono le basi del successo del fenomeno bresciano. Nata ufficialmente a gennaio 2020 con un investimento di 40mila euro, la società che commercializza cover e accessori per smartphone «si è trovata immediatamente a dover affrontare le chiusure dovute al Covid - racconta Ba
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.