Chirurgia robotica e IA: lo studio internazionale parla bresciano
L'ingegnere Andrea Moglia ha creato un modello formativo che sfrutta le reti neurali e la realtà virtuale

Da Vinci è uno dei robot per la chirurgia più diffusi al mondo
La tecnologia sta metaforicamente invadendo sempre più la medicina, aprendo sentieri nuovi e facilitando attività già consolidate. Questo vale in ambito clinico così come in quello formativo. E proprio in quest’ultimo settore parla bresciano il primo studio internazionale sull’uso dell’intelligenza artificiale, combinata con un simulatore di realtà virtuale, per percorsi formativi in chirurgia robotica. A Pisa L’innovazione si deve al gruppo di ricerca internazionale guidato dall’ingegnere Andre
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.