GdB Casa

Benessere, creatività, tecnologia: il bagno è protagonista

La Redazione Web
Non più solo indispensabile locale di servizio, ma spazio multifunzionale che fa tendenza
Un bagno ristrutturato
Un bagno ristrutturato
AA

Da qualche anno ha ormai conquistato la scena passando da indispensabile locale di servizio a luogo in cui si concentrano creatività e tecnologia al servizio del benessere. Stiamo parlando del bagno, il locale che, in attesa della vetrina d’elezione del Salone del Mobile di Milano (in programma dall'8 al 13 aprile) che gli dedica uno spazio specifico, si presenta anche all’ISH di Francoforte (17-21 marzo).

Il bagno è sempre più un ambiente accogliente e altamente funzionale
Il bagno è sempre più un ambiente accogliente e altamente funzionale

Nel 2025 le tendenze per il bagno si concentrano su sostenibilità, design minimalista e comfort, trasformando questo spazio in un rifugio di benessere e stile. In sintesi, il bagno del 2025 si propone come uno spazio dove la sostenibilità incontra il design sofisticato, creando un ambiente accogliente e altamente funzionale.

La panoramica

Ecco una panoramica delle principali tendenze prevista per quest’anno.

L'uso di materiali eco-friendly è al centro delle tendenze del bagno per il 2025. Si prediligono mobili e rivestimenti con finiture naturali, un aspetto elegante e duraturo con soluzioni che uniscono estetica e resistenza.

Il bagno propone materiali che non solo abbelliscono lo spazio, ma contribuiscono anche a ridurre l'impatto ambientale.

La natura entra nel bagno con le sue inconfondibili tonalità
La natura entra nel bagno con le sue inconfondibili tonalità

I colori del bagno nel 2025 si ispirano alla natura, con tonalità morbide e rilassanti come verde salvia, beige caldo, blu navy. Queste sfumature creano un'atmosfera zen, favorendo il relax. Accenti in bianco “sporco” e grigio chiaro aggiungono luminosità.

Spazio al design

Il design del bagno si orienta verso linee pulite e forme geometriche. I mobili sospesi e i sanitari minimalisti contribuiscono a creare spazi visivamente ampi e ordinati. Questo approccio "less is more" è ideale soprattutto per bagni di piccole dimensioni.

Il bagno del 2025 sarà sempre più smart, grazie all'integrazione di tecnologie avanzate. Tra le innovazioni troviamo: controllabili tramite app o comandi vocali che offrono illuminazione LED e funzioni anti-appannamento, presentano funzioni di auto-pulizia e riscaldamento. Queste soluzioni non solo migliorano l'efficienza, ma anche il comfort quotidiano.

Nulla è lasciato al caso con illuminazione ad hoc e sistemi di stoccaggio intelligenti
Nulla è lasciato al caso con illuminazione ad hoc e sistemi di stoccaggio intelligenti

Infine, gli accessori del bagno che si evolvono verso soluzioni multitasking. Specchi con illuminazione integrata e sistemi di stoccaggio intelligenti sono sempre più richiesti, contribuendo a mantenere l'ordine senza compromettere lo stile.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti
Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.