Un milione di euro per risarcire un giovane dopo l'incidente: il Comune di Pozzolengo alza le tasse
La scelta per costituire il fondo da 750mila euro necessari per il risarcimento al giovane dopo l’incidente

Nell'incidente del 1999 Matteo Baraldi ha perso il braccio destro © www.giornaledibrescia.it
La storia di Matteo Baraldi è cominciata 24 anni fa sul cavalcavia della Rovizza e ancora non è finita. I più recenti capitoli sono tre: il Comune di Pozzolengo che inizia ad accantonare i fondi per risarcirlo; i suoi avvocati che annunciano di volersi rivolgere a Procura e Corte dei Conti perché non l’ha fatto prima. E il Comune, di nuovo, che si oppone al risarcimento e che ottiene la sospensione del pignoramento chiesto dai legali di Baraldi. Era il 6 settembre 1999, Matteo aveva 21 anni. È i
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.