Terremoto sul lago di Garda, trema la terra a Gargnano
La scossa registrata dall'Istituto di geofisica e vulcanologia. Nella notte sisma anche a Palosco, nella Bergamasca

L'epicentro indicato dall'Istituto di Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (su mappa OpenStreetMap)
AA
Trema la terra sul lago di Garda: alle 10.25 è stata registrata una scossa di magnitudo 2.3 a 4 km ad est di Gargnano. Secondo quanto indicato dall'Istituto di geofisica e vulcanologia, l'epicentro è stato individuato nel lago, a una profondità di 8 km.
Nella notte invece, alle 00.51, i sismografi hanno registrato una scossa al confine Ovest della provincia. L'epicentro in questo caso è stato individuato a Palosco, nella Bergamasca. Si è trattato di un terremoto di magnitudo 2.6 con epicentro a un chilometro di profondità.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato