L'architetto bresciano: «Io, da Moniga a Chelsea progettando giardini»
Parla Filippo Dester, architetto paesaggista: il suo «Santuary Garden» al celebre Flower Show

Filippo Dester, architetto paesaggista di Moniga - Foto © www.giornaledibrescia.it
Piante mediterranee, ma ossatura inglese. Un ingresso di ghiaia con agave e piante secche; un’area centrale conviviale; e poi una grande vasca d’acqua, che dà su due poltrone all’ombra di un fico. Si presenta così uno dei Santuary Garden presentati al Chelsea Flower Show di quest’anno: l’ha progettato un architetto paesaggista bresciano. Si chiama Filippo Dester, viene da Moniga del Garda ed è «nato tra le piante», sorride. La sua famiglia, infatti, ha un garden center sul lago: è lì che è nata
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.