La passeggiata di Sirmione diventa lunga un milione di anni
Sabato con sei studenti sarà possibile ripercorrere le fasi geologiche della penisola

Rocce di vario tipo. Sirmione rappresenta un «unicum» sul lago di Garda
AA
A Sirmione sabato pomeriggio si potrà percorrere una passeggiata lunga... un milione di anni, grazie alla Pro loco e a sei studenti del liceo Bagatta di Desenzano che, nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, hanno realizzato una pubblicazione sugli aspetti geologici della penisola gardesana.
Il ritrovo è sabato alle 15.30 di fronte all’ufficio Iat di viale Marconi.
Presenti i sei studenti: Alina Anjum, Giulio Bella, Sami Hassane, Martina Moschetto, Tiare Elisabeth Prati e Anna Sterza.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, giovedì 25 aprile, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti