Il Garda scende di un centimetro al giorno: no all'ipotesi di cessione di acqua al Po
Lunedì vertice a Salò con Aipo: «Sì a un aiuto di solidarietà, ma il bacino serve i nostri acquedotti»

Una veduta del lago di Garda - © www.giornaledibrescia.it
Il Garda scende un centimetro al giorno. Di questo passo a fine agosto rischia di raggiungere i livelli minimi toccati nel 2003 e nel 2007, mettendo a rischio l’approvvigiornamento idrico di alcuni Comuni. Ecco perché di fronte all’ipotesi che il più grande lago italiano ceda al Po e ai campi agricoli più acqua rispetto a quella che già dà, dalla Comunità del Garda e dai sindaci lacustri si alza un secco «no». «Sarebbe inutile per il Po e metterebbe a rischio il lago - spiega il segretario della
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.