Garda

Decine di gatti spariti nel nulla, nel basso Garda è allarme

La denuncia di Isabelle Daubresse, presidente dell'associazione che gestisce il gattile di Desenzano: «Riceviamo decine di segnalazioni»
AA

Decine di gatti svaniti nel nulla. È allarme nel basso lago, lo lancia Isabelle Daubresse, presidente dell’Associazione animali felici di Desenzano che gestisce il gattile che il Comune ha attivato in località San Pietro.

«Da un po’ di tempo - racconta - riceviamo numerose telefonate da famiglie che segnalano la scomparsa improvvisa del gatto di casa. Chi chiama chiede se magari qualcuno lo ha trovato e lo ha consegnato al rifugio. La risposta è sempre negativa». «Ma a suscitare allarme - continua Isabelle Daubresse - è la circostanza che le segnalazioni si sono allargate a macchia d’olio arrivando un po’ da tutti i Comuni del circondario: Desenzano Sirmione, Padenghe, Bedizzole e Lonato. Stimo che le sparizioni siano parecchie decine. Quanto alle cause di questo fenomeno, possiamo elencarne parecchie, senza escludere vandalismi, vivisezione, utilizzo delle pellicce nel settore dell’abbigliamento. Ovviamente si tratta di ipotesi non suffragate da prove».

Quanto sta accadendo assume proporzioni ancora più ampie perché il fenomeno delle sparizioni riguarda anche i gatti non domestici, quelli cioè che vivono in colonie sul territorio e sono seguiti dalle «gattare» volontarie che li riforniscono di cibo. Va ricordato che i felini di strada che vivono in colonie censite dall’Asl, protette per legge, sono numerosissimi nel basso Garda. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato