Così i «Sentieri del tempo» collegano Brescia a Riva

Lo ha chiamato, con nome evocativo, «Sentieri del tempo». Lei è Sonia Piccoli, gavardese con la vocazione della viandanza, anima del gruppo «Camminando qua e là», che, nato nel 2014, riunisce molti appassionati, provenienti anche dai paesi limitrofi.
«Sentieri del tempo», nuovo percorso escursionistico a lungo chilometraggio, ambisce a costituire una sorta di «Via Francigena» che unisca la città di Brescia al Benaco, per concludersi a Riva del Garda.
«Abbiamo realizzato la completa mappatura, sia in Gpx che in Kml - spiega -. Chiunque può insomma misurarsi con il percorso. Naturalmente, servono buone gambe».
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, mercoledì 10 luglio, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato