Bretelle, canotta e pantaloni a vita alta per la Coppa Cobram
Erano in 250 stamattina a Desenzano per la partenza della terza edizione della Coppa Cobram

AA
Niente nuvola fantozziana, niente terrificante tempesta: la terza edizione della Coppa Cobram a Desenzano del Garda ha avuto dalla sua anche il sole.

Oltre, naturalmente, a vestiti e accessori dei 250 partecipanti: tutto nel segno di Fantozzi, ventuno chilometri di fatiche con partenza e arrivo in via Castello, dalla bottega del Biciclettaio Matto Mauro Bresciani, alias visconte Cobram.


LA TERZA TRAGICA COPPA COBRAM
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato