Boom di visitatori al Vittoriale, +11% rispetto allo scorso anno

Il Vittoriale vola verso il record dei 230mila ingressi annui. L’obiettivo che si era posto il presidente della Fondazione dannunziana, Giordano Bruno Guerri, sarà quasi certamente raggiunto a dicembre. In questa prima parte dell’anno i visitatori sono stati 183mila, con un aumento percentuale, rispetto al 2015, dell’11% per l’intero complesso monumentale e del 20% per la Prioria.
Numerosissime le novità. Tra le più significative, quella che ha dato il titolo alla festa svoltasi al Laghetto delle Danze, «Gli spiriti luminosi», riferimento a tre personalità al centro del nuovo accordo del Vittoriale: Gabriele d’Annunzio, Giovanni Pascoli e Giacomo Puccini, insieme riuniti, grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra le tre rispettive fondazioni per creare un nuovo sistema culturale e turistico (pacchetti dedicati alle scuole, azioni di marketing territoriale, visibilità sui rispettivi siti e profili social, biglietteria comune).
Il primo appuntamento è già in calendario: una grande mostra itinerante, al Vittoriale e a Casa Pascoli, con estensione a Casa Puccini di Lucca, che sarà curata dall’associazione Zona Franca di Franca Severini con la collaborazione dell’artista Sandra Rigali e della fotografa Caterina Salvi. Altre alleanze sono state strette o rinnovate con il Comune di Cremona e con le strutture museali aderenti all’associazione Garda Musei.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato