Animalisti in campo per l'arrivo del circo

Arriva il circo, levata di scudi degli animalisti. Anche quest’anno il circo Armando Orfei, col suo zoo aperto al pubblico, ha piantato le tende tra Salò e Puegnago, dove rimarrà fino all’11 luglio. E anche quest’anno le associazioni animaliste alzano la voce, invitando i cittadini ad inviare mail di protesta a chi ha concesso l’autorizzazione (in questo caso il Comune di Puegnago, nel cui territorio ricade l’area al confine con Salò su cui è allestito il tendone) e a partecipare ad un sit-in di protesta in programma sabato 2, dalle 19 alle 21, «per dare voce - dicono i promotori - agli animali, innocenti e indifese vittime della prepotenza umana».
La protesta degli animalisti corre su più strade. In primo luogo chiedono a chi è sensibile al tema di lasciare sulla pagina Facebook del circo il seguente messaggio: «Sì al circo, ma senza animali!». Suggeriscono inoltre di inviare mail di protesta al Comune, al quale chiedono di «verificare se il terreno su cui attenda la struttura risulta a norma per ospitare un circo con animali, dove vengono scaricati i liquami degli animali, se ci sono fognature adeguate, se le norme di polizia veterinaria e le misure e il contenimento dettate dalle apposite norme sulla detenzione degli animali da circo sono tutte rispettate».
Sabato, infine, il presidio per «far sentire che l’opinione pubblica è stanca di questi tristi spettacoli con animali, che al circo non si divertono per nulla».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato