Al Museo Rambotti per «Narrare il lavoro» di una volta ai più piccoli

Narrare il lavoro: al Museo Rambotti arrivano tre laboratori dedicati alla scoperta degli antichi mestieri per i bambini dai 7 ai 12 anni. Gli appuntamenti, organizzati con «Kleio - Percorsi di storia» e con il Museo della carta di Toscolano Maderno si terranno sabato 15 e 22 luglio, sempre alle 10. Partecipazione gratuita ma prenotazione necessaria a didattica@lamelagrana.it.
I tre laboratori sono parte del ciclo «Narrare il lavoro», una rassegna curata dal Sistema bibliotecario Brescia Est nelle biblioteche aderenti e che si inserisce nell’ambito di «Produzioni ininterrotte», progetto della cooperativa «Abibook» che vede in tandem la rete bibliotecaria bresciana e la bergamasca, nel solco di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Numerosi eventi nelle biblioteche di 23 comuni su quattro temi: l’agricoltura e l’antropizzazione del territorio, la coltivazione delle cave, il presente e il futuro del lavoro, il turismo e la sua evoluzione.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato