A Sirmione due nuove passeggiate sul lago

Ci sono anche due nuove passeggiate a lago nel futuro della penisola gardesana di Sirmione.Nello specifico, gli interventi interesseranno la zona adiacente porto Galeazzi ed il collegamento pedonale a lago fra il ristorante Vecchia Lugana e la chiesa della frazione Lugana. L’investimento previsto ammonta a ben 1.100.000 euro, metà dei quali sarà a carico del Consorzio che conta di impiegare dei fondi regionali.
Si allungano quindi sempre più i percorsi e le passeggiate a lago che consentono di percorrere un lungo tratto della riva della penisola di Sirmione. Gli ultimi interventi realizzati hanno interessato la zona Brema, con due itinerari rispettivamente diretti verso il centro balneare e - più recentemente -, il versante che interessa l’area a lago antistante il camping S. Francesco.
La Giunta ha approvato ora il progetto definitivo della passeggiata a lago «Lido Galeazzi» e della relativa bozza di convenzione. La nuova, breve passeggiata prende le mosse da porto Galeazzi e si dirige verso Sirmione oltrepassando il ristorante ed alcune proprietà private, per poi ricollegarsi all’itinerario ciclo-pedonale che da Colombare raggiunge la zona di piazzale Montebaldo e l’ingresso al centro storico della penisola. L’intervento costerà 250.000 euro.
La stessa operazione è prevista per la passeggiata di Lugana: un progetto ben più corposo, perché l’itinerario si sviluppa su una lunghezza di circa 800 metri fra il ristorante Vecchia Lugana e la chiesa della frazione. Il percorso, secondo il progetto preliminare predisposto dal Consorzio e approvato dall’Amministrazione comunale, si svilupperà parte a lago, parte nell’entroterra su terreni di proprietà municipale. Nella zona a lago, la passeggiata correrà su un impalcato di legno, mentre nell’entroterra si ricorrerà a pavimentazioni in terra naturale appositamente trattata. L’investimento è stato stimato in 850.000 euro.
Quanto ai tempi di realizzazione, la passeggiata di Lido Galeazzi è pronta per essere realizzata quest’anno mentre per Lugana tutto dipenderà dalla disponibilità dei fondi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato