A Manerba la più grande riserva lacustre d'Italia

Cinque settembre 2013: la presentazione ufficiale al pubblico della Riserva naturale della Rocca, del Sasso e del parco lacuale risale a quella data. E già all’epoca sembrava cosa fatta. Sono passati quasi tre anni tra intoppi, ostacoli, lungaggini e chi più ne ha, più ne metta: martedì 19 aprile il progetto passerà finalmente in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. E allora si potrà brindare: la Riserva sarà realtà e Manerba potrà fregiarsi del parco lacuale più grande d’Italia.
La zona è già tutelata dal 2003, quanto è stato istituitoil Parco locale di interesse sovracomunale,ma l’attribuzione della denominazione di Riserva segnerà un passo in più: la renderà inviolabile per sempre.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia oggi in edicola e scaricabile anche dal web
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato