A Desenzano rinasce la movida notturna

Rinasce la vita notturna nella «capitale» del Garda. All'annuncio della riapertura entro fine anno del Sesto Senso, il locale dei Vip più famoso del lago, si affianca ora l'avvio dal 22 marzo de «La Dolce Vita».
E non è un caso che l'artefice di questa scommessa sia proprio Puccio Gallo che per trent'anni è stato il patron, appunto, del «mitico» Sesto Senso Club.
Così, dopo un lungo periodo di oblio e di progressivo abbandono dei principali locali che hanno fatto grandi le notti di Desenzano, ecco rifiorire investimenti e fiducia nel futuro del divertimento di classe. Nella cittadina avevano infatti abbassato le saracinesche appunto il Genux, reclamizzato come la discoteca più grande del mondo, il Sesto, poi il Biblò di Rivoltella, diventato sala giochi nonostante i tentativi di rilancio di personaggi come Lele Mora e di Fabrizio Corona. Nel frattempo erano nati il Coco Beach al lido di Lonato e il Teatro Alberti.
Ora ecco le due nuove entrate, capaci di rilanciare e vivacizzare la Desenzano notturna. Venerdì 22 aprirà infatti all'interno di Borgo Machetto (struttura del '600 su un'area di 90mila metri quadrati con campo da golf, bar, agriturismo, roof garden) «La Dolce Vita».
«Non sarà solo una discoteca - sottolinea Puccio Gallo - ma anche ristorante raffinato, luogo di ascolto di buona musica e di ballo fino a notte fonda. Un nuovo locale aperto il venerdì da marzo a maggio, capace di offrire a clientela di livello alto e Vip piaceri della cucina, musica live, disco e musicisti affermati in un ambiente ampio ben 1.000 metri quadrati».
Nel locale si esibiranno pianisti, band, vocalist, ballerine. Con Puccio, conosciuto come il «re della notte» ci saranno Valerio Merola, conduttore televisivo e direttore artistico di innumerevoli spettacoli, Yudi Bueno casting director, Caterina Musciarelli art director, Alessandra Vianello e Silvano De Carolis.
All'inaugurazione, venerdì 22 alle 21, interverranno la sassofonista Jessica Cochis, il pianista Paolo Vitale, Paola Kay, il leader dei Nuovi Angeli Valerio Liboni e Nini Ratsch.
Invece l'apertura del nuovo Sesto Senso è stata annunciata entro fine anno. I protagonisti dell'impresa, il bergamasco Frank Legramandi ed il veronese Vittorio Scala che hanno ottenuto l'utilizzo del marchio, puntano a ristrutturare il locale chiuso nel 2008 a causa di un incendio.
Sarà un locale antico e nuovo, operativo su due piani: sopra il ristorante denominato «Sestino», sotto la sala disco. Prestigio, eleganza, moda, clientela selezionata per un locale tutto oro e Swarovski sono le parole d'ordine del futuro Sesto Senso, che, questo è il cronoprogramma, riaprirà entro la fine dell'anno.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato