Amministrative 2024, lo spoglio nel Bresciano: i sindaci eletti comune per comune

Alle 14 sono iniziate le operazioni di scrutinio nei 144 paesi al voto: in 31 c’è già formalmente il sindaco, si attende solo la validazione del 50% dei voti
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
  • Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
    Amministrative 2024, le foto dei festeggiamenti in alcuni dei Comuni bresciani
AA

Si sono chiusi alle 23 di domenica 9 giugno i seggi nei 144 comuni bresciani chiamati a votare non solo per le Europee (qui i risultati), ma anche per le Amministrative 2024.

Qui di seguito nel nostro liveblog i risultati in tempo reale. Nel grafico qui sotto potete vedere con lo sfondo giallo il sindaco eletto paese per paese.

I cinque Comuni sopra i 15mila abitanti

In questa tornata elettorale sono cinque le «capitali», ossia i Comuni con più di 15mila abitanti, chiamati a rinnovare sindaco e consiglio comuale: qui trovate l’articolo dedicato con tutti gli aggiornamenti.

Lo spoglio in diretta negli altri 139 Comuni

Ore 21.04 – A Sirmione ha vinto Luisa Lavelli con 1.406 voti pari al 33,70%. Solo 7 voti la separano dal secondo classificato, Marcello Bertoldi, che ha raccolto 1.391 voti. Una lotta serratissima, che al terzo posto vede Roberto Campagnola con 1.375 voti.

Ore 20.35 –  Ancora non definita la situazione a Sirmione, dove dopo 5 sezioni scrutinate su 6 i tre candidati sono separati da una sessantina di voti.

Situazione simile a Chiari: se il ballottaggio è certo, non è ancora dato sapere chi sarà lo sfidante di Gabriele Zotti.

Il punto alle 18.30

Lo scrutinio ha certificato la validità dei voti in tutti i comuni in cui era in corsa un solo candidato sindaco. Dunque a Gianico il sindaco è Mirco Pendoli, a Limone del Garda Franceschino Risatti, a Malegno Matteo Furloni, a Marone Alessio Rinaldi, a Paitone Corrado Romagnoli, a Pavone Mella Maria Teresa Vivaldini, a Pertica Alta Giovanmaria Flocchini e a Pertica Bassa Manuel Nicola Bacchetti, a Vione Stefano Tomasi.

A Braone riconfermato Sergio Mattioli, a Caino Cesare Sambrici, a Ceto Marina Lanzetti e a Edolo Luca Masneri, a Bione Franco Zanotti, Albino Zuliani a Padenghe, Marco Antonio Zatti a Zone.

Amministrative 2024, Bione: le dichiarazioni di Franco Zanotti

Amministrative 2024: Caino, le dichiarazioni di Cesare Sambrici

Risultano eletti anche: 

Caterina Dusi a Villanuova sul Clisi, Matteo Zani ad Alfianello, Michele Sbaraini a Bassano Bresciano, Ida Bottanelli a Capo di Ponte, Giordano Ferraroni a Capovalle, Luca Franzoni a Carpenedolo, Patrizia Turelli a Castegnato, Simone Bresadola a Cevo, Giovanni Benzoni a Corzano, Sergio Cavallini a Fiesse, Adelio Zeni a Gardone Riviera, Romano Caldinelli a Monno, Lorenzo Ziliani a Monte Isola, Alberto Farisè a Piancogno, Federico Laini a Pisogne, Enzo Simonini a Provaglio d’Iseo, Onorio Luscia a Sabbio Chiese, Chiara Turelli a Sale Marasino, Matia Peluchetti a Sellero, Battista Girardi a Tremosine.

A Tignale è stato confermato Daniele Bonassi.

Amministrative 2024, Bassano Bresciano: le dichiarazioni di Michele Sbaraini

Ore 17.59 – Elisa Chiaf è stata eletta di Borgosatollo, neosindaca nel segno della continuità: è stata vicesindaco negli ultimi dieci anni.

Amministrative 2024, Borgosatollo: le dichiarazioni di Elisa Chiaf

Ore 17.46 – Ad Angolo Terme Cristian Zanelli è il nuovo sindaco, in continuità con l’amministrazione uscente di Alessandro Morandini. Classe 1999, è uno dei primi cittadini più giovani della provincia.

Amministrative 2024, Angolo Terme: le dichiarazioni di Cristian Zanelli

Ore 17.41 – A Bagnolo Mella il nuovo sindaco Stefano Godizzi ha sconfitto a sorpresa la vicesindaco uscente, l’onorevole Cristina Almici, deputata in quota Fratelli d’Italia. Una vittoria che lo stesso Godizzi definisce «inaspettata»: per lui 3314 voti, contro i 2834 di Almici. Dopo anni di guida del centrodestra, dunque, Bagnolo cambia strada.

Ore 17.37 – A Polaveno Artistide Peli ha sconfitto con 732 voti la sindaca uscente Valentina Boniotti, ferma a 589.

A Vobarno è confermato sindaco Paolo Pavoni.

Ore 17.20 – Ribaltoni a Calcinato, dove nella sfida tra candidate Vincenza Corsini ha sconfitto la sindaca uscente Nicoletta Maestri, e a Gardone Valtrompia, dove Giuliano Brunori vince con 2.897 voti contro i 2.593 di Bondio.

La proclamazione di Vincenza Corsini a Calcinato © www.giornaledibrescia.it
La proclamazione di Vincenza Corsini a Calcinato © www.giornaledibrescia.it

Ore 17.18 – A Roè Volciano è stato rieletto sindaco Mario Apollonio, a Prevalle Damiano Giustacchini.

A Lograto Gianandrea Telò è dato per vincitore con 932 voti. Seguono Alberto Mezzana 751, Primo Bocchi 241.

Ore 17.17 – A Roccafranca è confermato sindaco Marco Franzelli, mentre Mairano sceglie il cambiamento con il nuovo sindaco Filippo Ferrari.

Ore 17.15 – Continuità a Maclodio: Simone Zanetti è dato per vincitore con 336 voti. Seguono Luca Crotti 271, Marcello Orizio 152.

Ore 17.12 – A Capriolo è riconfermato sindaco per il terzo mandato Luigi Vezzoli (area Lega): ha vinto con una scarto di soli 43 voti sul candidato di Fratelli d’Italia e Forza Italia Alberto Zini.

Ore 16.59 –  A Villa Carcina è riconfermato Moris Cadei, che vince con 2.657 voti contro i 1.942 di Anna Cataldi e i 412 di Marsilio Gatti. Continuità anche a Vallio Terme, con l'elezione di Attilio Musesti.

A Gavardo è confermato sindaco Davide Comaglio.

Ore 16.56 – Ribaltone a Sarezzo: nella sfida tra candidate, vince Valentina Pedrali con 3.521 voti, contro i 2.899 della sindaca uscente Donatella Ongaro. Elezioni nel segno del cambiamento anche a Gardone Valtrompia: quando sono state scrutinate 9 sezioni su 12, Giuliano Brunori è dato per vincitore con 2.155 voti contro i 1.933 di Bondio.

A Bovezzo, 6 sezioni scrutinate su 6: Sara Ghidoni vince con 1.831 voti contro i 1.128 i Mario Folli e i 987 di Giuseppe Ayroldi

Ore 16.53 – A Nuvolera è ufficiale il terzo mandato per il sindaco uscente, Andrea Agnelli, unico candidato in corsa che vince con l’89%.

Ribaltone a Botticino, dove è confermata la vittoria di Paolo Apostoli (Botticino in comune) con circa 1000 preferenze in più del vice sindaco uscente Gianfranco Camadini (Uniti per Botticino).

I festeggiamenti di Paolo Apostoli a Botticino © www.giornaledibrescia.it
I festeggiamenti di Paolo Apostoli a Botticino © www.giornaledibrescia.it

Ore 16.46 – A Dello ha vinto il sindaco uscente Riccardo Canini.

A Barbariga ha vinto lo sfidante Marco Tinti: il sindaco uscente Giacomo Uccelli ha perso per una manciata di voti.

A Longhena ha vinto Rita Caravaggi, nel segno della continuità: era già in giunta con Giancarlo Plodari sindaco uscente. Caravaggi vince con 219 voti pari al 59,84% avversario, Livio Favero che ha preso 147 voti pari al 40,16% 378 aventi diritto al voto 366 voti validi sei schede bianche sei schede nulle.

A Niardo confermato sindaco Ivan Markus.

Amministrative 2024: Niardo, le dichiarazioni di Ivan Markus

Ore 16.40 – A Rezzato ha vinto la lista Civica Rezzato Insieme Luca Reboldi sindaco, sconfitto il sindaco uscente Giovanni Ventura.

A Rezzato i festeggiamenti della lista civica Insieme Luca Reboldi © www.giornaledibrescia.it
A Rezzato i festeggiamenti della lista civica Insieme Luca Reboldi © www.giornaledibrescia.it

Ore 16.44 – A Paderno Franciacorta lotta voto a voto tra il sindaco uscente Silvia Gares e Nicola Vianelli, che vince per 27 punti di scarto. Non riesce il Gares tris.

Ore 16.40 – Cambiamento a Mazzano, Ferdinando Facchin della civica Mazzano Insieme, è il nuovo sindaco, per lui circa 250 voti in più dell’uscente Fabio Zotti (centro destra Obiettivo Mazzano), è un migliaio in più di Sofia Pelizzari (civica SìAmo Mazzano)

Ore 16.39 – A Cologne la nuova sindaca è Francesca Boglioni, della lista civica Cambiamo Cologne. Ha vinto di 150 voti solo sul candidato de l centrodestra Giuseppe Vezzoli.

La squadra di Francesca Boglioni, nuova sindaca di Cologne © www.giornaledibrescia.it
La squadra di Francesca Boglioni, nuova sindaca di Cologne © www.giornaledibrescia.it

Ore 16.37 – Ribaltone a Castrezzato: vince Luigi Cuneo (civica siamo Castrezzato). Al secondo posto Aldo Barucco (civica per Castrezzato). Chiude al terzo posto Angelo Zerbini (uniti si può, lega, fratelli d’Italia e Lombardia ideale). Alla contesa elettorale non ha partecipato la formazione che cinque anni fa aveva sostenuto la precedente amministrazione.

Ore 16.36 – A Nuvolento è stato eletto Pietro Pagliardi con 728 voti, contri i 492 di Federica Taddei, i 402 di Claudio Papotti e i 366 di Barbara Padovani.

Ore 16.35 – Anche a Pezzaze sono terminati gli spogli: la vittoria va a Marco Richiedei, al suo primissimo mandato, che vince con 489 voti su Fabio Bontacchio, che si ferma a 431.

Cambiamento a Rudiano: delle quattro liste, ha vinto Andrea Gallina della lista Rudiano Alternativa

La lista vincitrice Rudiano Alternativa © www.giornaledibrescia.it
La lista vincitrice Rudiano Alternativa © www.giornaledibrescia.it

Ore 16.32 – A Castenedolo confermato sindaco Pierluigi Bianchini (Castenedolo Futura). Vittoria netta con 68,81% dei voti

I festeggiamenti di Castenedolo Futura © www.giornaledibrescia.it
I festeggiamenti di Castenedolo Futura © www.giornaledibrescia.it

Ore 16.27 – A Brandico è eletto sindaco Michele Tomasoni, che sconfigge dunque il sindaco uscente Fabio Pensa.

Amministrative 2024: Brandico, le dichiarazioni di Michele Tomasoni

A Puegnago vince la continuità con il sindaco uscente Silvano Zanelli lasciando indietro la candidata Cristina Cinquetti. Lo stesso a Sonico, dove è confermato Gianbattista Pasquini

Cambiamento a Passirano vince Mariuccia Raccagni, fino ad oggi all’opposizione: sconfigge la vicesindaco uscente Marta Orizio. Cambiamento anche a Pralboino, dove Riccardo Romagnoli vince sul sindaco uscente Franco Spoti, e a Corteno Golgi, dove il nuovo sindaco è Giuseppino Lippi.

Ore 16.24 – Vittoria di Monica Lupatini (Lista Monica Lupatini sindaco centrodestra Unito) a Coccaglio con circa 300 voti sulla seconda Silvia Borra (Trasparenza) e Ezio Tortelli (Passione civica). Molto staccato il quarto Gianmario Almici (svolta a sinistra).

Monica Lupatini festeggia a Coccaglio © www.giornaledibrescia.it
Monica Lupatini festeggia a Coccaglio © www.giornaledibrescia.it

Ore 16.18 – Cambiamento a Pontevico, ha vinto Luca Bosio, che ha staccato Roberto Bozzoni di circa mille voti. Cambiamento anche a Serle dove Chiara Cherchi ha sconfitto il vicesindaco uscente Ugo Ragnoli, e a Bagolino, dove Gianzeno Marca non è confermato alla guida del paese: la vittoria va a Claudia Carè.

Amministrative 2024, Bagolino: le dichiarazioni di Claudia Carè

A Remedello Simone Ferrari è confermato sindaco

Ore 16.16 – A Salò il nuovo sindaco è Francesco Cagnini, uno dei sindaci più giovani della provincia: «Emozionati per aver ribaltato il pronostico»

Amministrative 2024: Salò, le dichiarazioni di Francesco Cagnini

Ore 16.15 – A Ome riconferma per Alberto Vanoglio, che vince su Ornella Vecchiattini e su Simone Peli

Ore 16.12 – A Iseo è ufficialmente sindaco Riccardo Venchiarutti.

Amministrative 2024: Iseo, le dichiarazioni di Riccardo Venchiarutti

A Verolanuova riconfermato Stefano Dotti al terzo mandato consecutivo.

Ore 16.11 – A Monticelli Brusati vince Ugo Buffoli su Beppe Raspanti

Ore 16.07 – A Calvisano, quando sono state scrutinate 4 sezioni su 6, Angelo Formentini è avanti (1619 voti) rispetto a Giampaolo Turini (505)

Ore 16.03 – Cambiamento epocale a Verolavecchia, vince Maura Gualdi ex assessore della Alghisi che ha deciso di correre con la sua squadra Verolavecchia qui e ora.

A Pozzolengo la corsa a tre è vinta da Alex Franzoni. Lascia indietro Paolo Degani e Gilberto Castoldi.

A Manerba confermato il sindaco uscente Flaviano Mattiotti.

Amministrative 2024, Manerba: le dichiarazioni di Flaviano Mattiotti

A Bedizzole confermato per il terzo mandato il sindaco uscente Giovanni Cottini.

A Cellatica Marco Marini eletto per il secondo mandato consecutivo con il 66.4% delle preferenze. Ivan Paderni ottiene il 34,6%

A Cellatica Marco Marini festeggia con la sua squadra © www.giornaledibrescia.it
A Cellatica Marco Marini festeggia con la sua squadra © www.giornaledibrescia.it

Ore 16 – Quando siamo a 5 sezioni scrutinate su 8, a Castenedolo netto vantaggio per il sindaco uscente Pierluigi Bianchini (Castenedolo Futura) a ora al 69,43%. L'avversario è Flavio Faustini, candidato per il centro destra con la lista Faustini Sindaco.

Ribaltone a Comezzano Cizzago, dove vince Massimiliano Metelli (lega, forza Italia, Lombardia ideale e civica Comezzano Cizzago in testa). Si ferma al secondo posto Emanuele Festa di Insieme si può (civica) rappresentante dell’amministrazione uscente. Al terzo posto Emanuele Fogliata (Fratelli d’Italia-civica).

Ore 15.57 – A Brione è riconfermata sindaca Antonella Montini, che vince con 353 voti. 44 voti per Brione futuro. 14 voti per Popolo della famiglia.

A San Felice del Benaco si va verso la vittoria di Lorenza Baccolo, ormai data per vincente sul sindaco uscente Simone Zuin.

A Marcheno Diego Bertussi sarà di nuovo sindaco per la terza volta consecutiva: sconfitto Andrea Guerini, suo vice nel mandato precedente.

A Marmentino si sceglie la continuità: Ilario Medaglia fa il bis, come nel 2019 sconfitto Sergio Piardi.

Ore 15.54 – Clamoroso ribaltone ad Adro. La Lega perde dopo un ventennio la propria roccaforte. Il nuovo sindaco è Davide Moretti, della lista civica omonima. Staccato di oltre un centinaio di voti l'uscente Paolo Rosa. «C'era ottimismo nell'aria, ma il risultato è davvero positivo. Primi obiettivi: riqualificare le ex scuole di via Lazzaretto e riportare un clima sereno e collaborativo nella nostra comunità».

Amministrative 2024: Adro, le dichiarazioni di Davide Moretti
Davide Moretti, neosindaco di Adro © www.giornaledibrescia.it
Davide Moretti, neosindaco di Adro © www.giornaledibrescia.it

A Tavernole sul Mella è Gerardo Ferri a riconfermarsi primo cittadino per la terza volta consecutiva. Sconfitto Andrea Porteri.

Vince il cambiamento a Calvagese della Riviera, dove ormai è praticamente certa la vittoria di Maria Teresa Comini sul sindaco uscente Simonetta Gabana.

A Cigole Marco Scartapacchio vince con il 55% ed è sindaco per la terza volta consecutiva

Ore 15.50 – Mauro Cavalleri, attuale vicesindaco, è il nuovo primo cittadino di Erbusco. In fase di ultimazione lo scrutinio, ma la vittoria è netta. Seconda Renata Tedeschi, terzo Adriano Berti.

Ore 15.49 – A Muscoline è confermato sindaco Giovanni Alessandro Benedetti

Ore 15.44 – A Bagnolo Mella ha vinto Stefano Godizzi, con almeno 400 voti di scarto.

Festeggiamenti a Bagnolo Mella per la vittoria di Stefano Godizzi

A Berlingo Fausto Conforti riconfermato sindaco con poco più di una cinquantina di voti di margine su Dante Paolo Bonfiglio. Più staccata Laura Martinelli.

A Brione si attende solo l'ufficialità per il terzo mandato del sindaco Antonella Montini.

Paolo Apostoli candidato della civica Botticino in Comune avrebbe vinto in tutti i seggi, sconfitto il vice sindaco uscente Gianfranco Camadini con la lista di centro destra Uniti per Botticino

Ore 15.42 – Idro conferma il sindaco uscente Aldo Armani, Vestone sceglie invece il cambiamento: vince Renato Verdelli che la spunta su Massimo Tabarelli, espressione dell’amministrazione uscente

Ore 15.35 – Al termine di un testa a testa, a Seniga viene riconfermata Elena Ferrari che vince con 11 voti si scarto su Manuela Pedracini

A Cellatica è dato in netto vantaggio il sindaco uscente Marco Marini

A Mazzano con lo spoglio concluso in 7 seggi su 10, il candidato Facchin di Mazzano Insieme è avanti di un centinaio di voti sull’uscente Zotti di Obiettivo Mazzano. Dovrebbe quindi spuntare lui la corsa a tre che vede in lizza anche Sofia Pelizzari con SìAmo Mazzano

A San Paolo Alberto Pedretti è avanti su Alessandro Zanisi

Ore 15.34 – Inaspettato ribaltone a Bagnolo Mella, anche se non c'è nulla di certo: sembra però che la sindaca reggente Cristina Almici abbia diramato un pubblicato in cui si dà per sconfitta. Lo sfidante Stefano Gozzini al momento non si sbilancia e non grida alla vittoria.

Ore 15.32 – A Cimbergo Donatella Martinazzoli ha vinto con soli 3 voti di scarto

A Piancogno Francesco Sangalli è sulla via della riconferma

A Cividate Camuno è eletto sindaco Alessandro Francesetti

Ore 15.29 – Alessandro Panteghini è confermato sindaco a Breno

A Berlingo è testa a testa tra l'uscente Fausto Conforti e Dante Paolo Bonfiglio. Al seggio 2 sono di fatto appaiati, si attende il seggio 1. Più indietro Laura Martinelli

Ore 15.27 – A Cedegolo vince il sindaco uscente Andrea Bortolo Pedrali

Amministrative 2024: Cedegolo, le dichiarazioni di Andrea Bortolo Pedrali

A Salò, con 8 sezioni scrutinate su 10, è nettamente avanti Cagnini

Serena Morgani è confermata sindaca a Saviore dell’Adamello

Ore 15.21 – A Pompiano vince la continuità: Giancarlo Comincini è riconfermato con 1221 voti contro i 798 di Tortella.

Amministrative 2024: Pompiano, le dichiarazioni di Giancarlo Comincini

A Orzivecchi lo spoglio ha certificato la vittoria dell’unico candidato Gianluigi Sturla.

A Leno ha vinto la sindaca uscente Cristina Tedaldi.

Ore 15.20 – A Leno Cristina Tedaldi va verso la riconferma

A Bassano Bresciano il sindaco uscente Sbaraini è in netto vantaggio

A Fiesse il sindaco uscente Cavallini è a un passo dal bis

A Pezzaze al momento Marco Richiedei guida su Fabio Bontacchio

Ore 15.15 – A Visano è ufficialmente eletto Paolo Panizza, unico candidato in corsa.

Paolo Panizza è il nuovo sindaco di Visano © www.giornaledibrescia.it
Paolo Panizza è il nuovo sindaco di Visano © www.giornaledibrescia.it

Ore 15.15 – A Paisco Loveno è ufficiale la rielezione di Dino Mascherpa. «Le priorità sono la sicurezza del territorio, soprattutto per quanto riguarda il rischio idrogeologico».

Amministrative 2024: Paisco Loveno, le dichiarazioni di Bernardo Dino Mascherpa

Preseglie nel segno del cambiamento, è eletta Vania Girelli consigliere comunale di opposizione, che sconfigge Aristo Pietro Andus, in corsa per un secondo mandato.

Amministrative 2024: Preseglie, le dichiarazioni di Vania Girelli

Ore 15.12 – Sorpresa a Bagnolo Mella: Cristina Almici, vicesindaco uscente, si dà per sconfitta.

Ore 15.09 – A Villachiara Laura Bonfiglio è rieletta sindaco e inizia il secondo mandato. Era l’unica candidata in corsa

Ore 15.08 – A San Gervasio inizia il secondo mandato di Rosario James Scaburri

Ore 15.07 – Spoglio finito a Cerveno, è eletto Luigi Simone Mondoni: superato il quorum, le schede valide solo più del 50%.

Amministrative 2024: Cerveno, le dichiarazioni di Luigi Simone Mondoni

Ore 15.05 - A Lavenone è ufficialmente eletto Franco Delfaccio, unico candidato in corsa che inizia così il suo secondo mandato.

Ore 15.04 – A Capo di Ponte avanti in tutti i seggi, di molto, Bottanelli sull'uscente Ghetti e la sfidante Apolone

Ore 15.03 - A Iseo è in netto vantaggio Riccardo Venchiarutti sul candidato espressione della maggioranza uscente, Marco Franceschetti. Venchiarutti è già stato sindaco in passato per dieci anni. Indietro gli altri due candidati.

Ore 15.02 – A Longhena vince Rita Caravaggi, che supera Livio Favero con il 59,84% dei voti

Ore 15 – A Lozio vince il cambiamento: il nuovo sindaco è Natale Gemmi, che batte la vicesindaco uscente Giusy Ballardini.

Ore 14.56 – A Gavardo si profila una netta riconferma per il sindaco uscente Davide Comaglio

Ore 14.50 – A Erbusco si profila la netta vittoria di Erbusco Futura, lista uscente che candida l'attuale vicesindaco, Mauro Cavalleri. Scrutinio a metà, ma il vantaggio pare incolmabile, sopra il 50 per cento. Seconda Erbusco di tutti, terza Erbusco in movimento.

Ore 14.42 – A Orzinuovi la sindaca eletta è Laura Magli. Esponente di centrodestra e vice del sindaco uscente Gianpietro Maffoni, ha superato Michele Scalvenzi della lista civica Orzi Futura con 3636 voti contro 3004.

Ore 14.36 – A Cedegolo è in vantaggio il sindaco uscente Andrea Bortolo Pedrali. Sorpresa invece a Temù – ma bisognerà attendere gli sviluppi -, con Francesco Bosco avanti rispetto a Corrado Tomasi; a Sellero Bressanelli (continuità) è avanti rispetto a Peluchetti; a Cividate Camuno è testa a testa tra il sindaco uscente Ballardini e lo sfidante Francesetti, più distaccata Cossetti, quando lo spoglio è a un terzo in entrambe le sezioni.

Lo spoglio a Cividate Camuno © www.giornaledibrescia.it
Lo spoglio a Cividate Camuno © www.giornaledibrescia.it

A Leno Elesbani  e Udeschini sono in attesa ai seggi così come la ricandidata Cristina Tedaldi che è al momento in vantaggio in quello di Porzano.

  • I candidati in attesa a Leno
    I candidati in attesa a Leno
  • I candidati in attesa a Leno
    I candidati in attesa a Leno
  • I candidati in attesa a Leno
    I candidati in attesa a Leno
  • I candidati in attesa a Leno
    I candidati in attesa a Leno

Ore 14.34 – A Irma è riconfermato Mauro Bertelli con l’83% dei voti. Per lui è il sesto mandato, seppur non consecutivo. «La priorità è il territorio, a cominciare dagli effetti della tempesta Vaia e del bostrico - ha detto Bertelli -, ma vogliamo puntare anche al recupero degli immobili del paese per implementare il turismo».

Amministrative 2024, Irma: le dichiarazioni di Mauro Bertelli

Ore 14 – In 31 paesi in cui era solo uno il candidato in corsa c’è formalmente il «nuovo» sindaco: tutti hanno infatti superato il quorum del 40% necessario affinché la votazione sia valida. Ora lo spoglio dovrà certificare che è valido più del 50% dei voti. In tutti i comuni si assiste a riconferme o elezioni in continuità con l’amministrazione uscente.

Sono iniziate le operazioni di scrutinio per le Amministrative 2024 - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
Sono iniziate le operazioni di scrutinio per le Amministrative 2024 - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it

Ore 14 – Iniziano le operazioni di scrutinio nei Comuni che hanno votato per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.