ViniBuoni d’Italia: diciotto «corone» sono bresciane

Bruciando sul tempo come negli scorsi anni le guide vini 2018, «ViniBuoni d’Italia», edita da Touring Editore, e curata da Mario Busso e Luigi Cremona, apre la stagione, mantenendo inalterata la sua peculiarità, quella di focalizzarsi esclusivamente sui vitigni di antica coltivazione o locali.
L’edizione 2018 ha assegnato complessivamente 416 «Corone», simbolo dell’eccellenza di «ViniBuoni d’Italia». Brescia porta a casa 18 simboli di eccellenza.
Per il Garda la guida incorona Cantina Marsadri, Garda Marzemino Brolo 2016 e per la Lugana Cascina Le Preseglie, Lugana Spumante Ishvara Brut 2012.
Tutti gli altri sono Franciacorta. Eccoli. Bellavista, Franciacorta Pas Operé 2010, Berlucchi Guido, Franciacorta Brut Nature Berlucchi ’61 2010, Ca’ del Bosco, Franciacorta Millesimato Vintage Collection Dosage Zero 2012, Ca’ del Bosco, Franciacorta Riserva Cuvée Annamaria Clementi 2007, Cantina Chiara Ziliani, Franciacorta Brut Satèn Riserva Maria Maddalena Cavalieri Ziliani C 2010, Derbusco Cives, Franciacorta Riserva Decem Annis Doasggio Zero 2005, La Montina, Franciacorta Rosè Demisec, Lantieri de Paratico, Franciacorta Origines Lantieri Riserva 2011, Majolini, Franciacorta Brut, Marchese Antinori Tenuta Montenisa, Franciacorta Marchese Antinori Blanc de Blancs Brut, Monzio Compagnoni, Franciacorta Cuvée Elementare, Mosnel, Franciacorta Millesimato EBB Extra Brut 2012, Ricci Curbastro, Franciacorta Brut Museum Release 2007, Tenuta Montedelma, Franciacorta Pas Dosé Montedelma 2011, Uberti G. & G.A., Franciacorta Francesco I Brut, Villa Franciacorta, Franciacorta Diamant Pas Dosé 2011.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato