Economia

Veicoli green, tornano gli incentivi per acquistare auto, bici e moto

La Redazione Web
Il nuovo bando di Regione Lombardia è dedicato ai cittadini che vogliano sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale, dall’automobile elettrica alle bici cargo
Incentivi auto, la Lombardia raddoppia
AA

Aprirà giovedì 3 aprile il nuovo bando della Regione Lombardia da 23 milioni di euro dedicato ai cittadini e alle cittadine che intendono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione. «Nel 2023 – ha sottolineato Maione – abbiamo aiutato 5.363 famiglie lombarde a cambiare l’auto, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria. Quest’anno abbiamo raddoppiato lo stanziamento perché la misura è sempre più attesa e apprezzata».

Gli incentivi

Gli incentivi varieranno da 500 a 4.000 euro a seconda del veicolo da radiare e di quello nuovo acquistato a zero o a bassissime emissioni.

Tre le linee di investimento attive. Linea A - Autovetture: incentivo all’acquisto di autovetture nuove a zero/bassissime emissioni (20,7 milioni di euro), con contributi da 1.500 euro a 3.500 euro. Linea B - Motoveicoli e E-Cargo bike, con incentivo all’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici ed e-cargo-bike (2 milioni di euro). I contributi vanno da 1.000 euro a 4.000 euro; Linea C - Demolizione: incentivo alla sola demolizione di autovetture benzina/metano/GPL fino a Euro 1 incluso o diesel fino ad Euro 4 incluso (0,5 milioni di euro). Il contributo è di 500 euro. Per la linea di finanziamento A sarà concesso il contributo a fondo perduto per l’acquisto di autovetture con alimentazione Euro 6D benzina, Euro 6D diesel, metano, GPL, ibride, elettrica pura o idrogeno.

Il bando

Il bando rimarrà aperto fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento risorse. Nella precedente edizione del 2023 sono state 5.363 le domande ammesse, con la provincia di Milano in testa con 1.421. Brescia fu seconda in classifica, con 824 domande accolte.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.