Un’impresa bresciana su due ha i requisiti per lo sbarco in Borsa
Lo studio su un campione di 1734 aziende mette in evidenza le potenzialità del mercato dei capitali

Alberto Mazzoleni, autore dello studio - © www.giornaledibrescia.it
Le sfide che attendono le imprese nei prossimi anni presuppongono una dimensione aziendale talvolta maggiore all'attuale e una notevole disponibilità di capitali a servizio della crescita. Tali obiettivi non sempre si riescono a raggiungere mediante risorse generate dall'azienda rendendo opportuno, talvolta, il ricorso ai mercati finanziari attraverso l'apertura del capitale a soggetti diversi rispetto agli attuali azionisti. L'accesso ai mercati finanziari dipende sia da elementi oggettivi (fon
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.