L’Università di Brescia è partner della Fondazione Campus Edilizia

Cresce la famiglia della Fondazione Campus Edilizia, ente del terzo settore nato nel 2024 al fine di consolidare azioni e obiettivi portati avanti nei primi sette anni di attività dal progetto Campus Edilizia Brescia.
Dopo l’adesione del Cresme, il centro di ricerche di mercato per chi opera nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia, la Fondazione ha stretto una partnership con l’Università degli Studi di Brescia per lavorare insieme allo sviluppo dei progetti di trasformazione urbana, di innovazione tecnologica e di sostenibilità che la Fondazione porta avanti a favore del territorio bresciano.
«Stringere sinergie con il mondo universitario e gli enti di ricerca, nonché altre istituzioni del panorama culturale e scientifico, consente alla nostra Fondazione di elaborare studi, analisi e iniziative formative finalizzate ad approfondire percorsi di sviluppo e di crescita dell’edilizia e della trasformazione del territorio - dichiara il presidente dell’Ente, Massimo Angelo Deldossi –. Dai dati e dagli scenari che ne derivano è possibile orientare strategie e azioni di rigenerazione urbana disegnate sulle specificità del territorio bresciano».

Il ruolo che potrà svolgere l’Università degli studi di Brescia all’interno di Fondazione Campus è strategico: «Il nostro contributo sarà principalmente rivolto al supporto delle attività della Fondazione con studi, analisi e ricerche che coinvolgeranno i nostri docenti, ricercatori e studenti – dichiara la direttrice generale dell'Università degli Studi di Brescia, Monica Bonfardini –. Siamo orgogliosi di annunciare la nuova sinergia grazie alla quale anche l'Università degli Studi di Brescia potrà contribuire allo sviluppo di pratiche innovative per la trasformazione della città e della provincia, mettendo al centro la sostenibilità e la crescita sociale, economica e culturale del territorio».
La partnership con l’Università amplia con collaborazioni di alto profilo il tavolo di condivisione e partecipazione promosso dalla Fondazione, che mette a disposizione dei soci, l’apporto della ricerca accademica e l’analisi scientifica per affrontare le sfide economiche, ambientali e sociali del prossimo futuro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.