Trump: «Pausa immediata di 90 giorni sui dazi», ma non per la Cina

Donald Trump ha annunciato una pausa immediata di 90 giorni sui dazi reciproci tranne la Cina, per la quale è stata annunciata un’imposta fino al 125%.
«In base alla mancanza di rispetto che la Cina ha mostrato verso i mercati mondiali – ha scritto Trump su Truth – con la presente aumento la tariffa applicata alla Cina dagli Stati Uniti d'America al 125%, con effetto immediato. Spero che, in un futuro non troppo lontano, la Cina si renda conto che i tempi in cui si approfittava degli Stati Uniti e di altri Paesi non sono più sostenibili né accettabili».
Non per la Cina
«Al contrario (della Cina, ndr) – scrive Trump su Truth – considerando il fatto che più di 75 Paesi hanno contattato i rappresentanti degli Stati Uniti — inclusi i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e l'Ufficio del Rappresentante per il Commercio (Ustr) — per negoziare una soluzione riguardo ai temi discussi relativi al commercio, alle barriere commerciali, alle tariffe, alla manipolazione valutaria e alle tariffe non monetarie, e che questi Paesi, su mia forte raccomandazione, non hanno in alcun modo reagito contro gli Stati Uniti, ho autorizzato una pausa di 90 giorni e una tariffa reciproca sostanzialmente ridotta, al 10%, anch'essa con effetto immediato».
Borse in rialzo
La decisione del presidente statunitense, Donald Trump, ha scatenato gli indici azionari, reduci da sedute tormentate. Così, in questo momento, il Dow Jones guadagna 2.267,40 punti (+6,02%), lo S&P 500 sale di 348,62 punti (+7%), il Nasdaq Composite aggiunge 1.332,41 punti (+8,73%). Inversione di rotta anche per il petrolio Wti, che al Nymex guadagna ora il 2,05% a 60,80 dollari al barile.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.