Terme di Sirmione: «Nel 2022 il nostro miglior bilancio»
I ricavi superano quota 40,4 milioni, l’utile sale a 3,6 milioni. Il presidente Giacomo Gnutti: «Ma resta uno scenario difficile»

Una veduta delle Terme di Sirmione © www.giornaledibrescia.it
Obiettivo raggiunto. E probabilmente il meglio deve ancora venire. La strategia intrapresa dal management di Terme di Sirmione sta portando ai risultati attesi: nel 2022, la società controllata dalla Fgh - Franco Gnutti Holding «registra il suo migliore bilancio di esercizio», conferma una nota. I ricavi realizzati della storica realtà termale bresciana hanno raggiunto quota 40,4 milioni di euro, evidenziando una crescita del 49% rispetto al 2021 e addirittura dell’1,5% sul 2019, quando la pande
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.