Stefania Perletti alla guida del Credito cooperativo di Brescia

Da oggi Giorgio Pasolini, dopo 43 anni di carriera, lascia la direzione generale del Credito cooperativo di Brescia, incarico che aveva assunto a fine 2010.
Il testimone passa a Stefania Perletti, 49 anni, da oltre 25 anni nella banca. «Lascio una banca solida, sana e prudente, con la serenità di sapere che a proseguire il lavoro sarà una squadra di persone competenti, preparate e unite», ha dichiarato Pasolini.
Tale solidità, si legge in una nota, è confermata da un Common Equity Tier 1, vale a dire l’indice di solidità bancario, al 22,03% (a giugno) e dai numeri che a fine 2019 mostrano tutti il segno più e fanno emergere una raccolta diretta a 2 miliardi e 545 milioni (in crescita del 6,3%) e di una raccolta indiretta che si attesta a 868 milioni di euro (+8,2%).
Gli impieghi arrivano a un miliardo e 573 milioni di euro, i nuovi conti correnti aperti nel 2019 sono stati oltre diecimila, i clienti sono a quota 85mila e si attende un utile netto in forte crescita. Stefania Perletti sarà affiancata da Gabriele Consolati, 45 anni, neo vice direttore generale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato